...il
2000 è incominciato a |
Dopo mesi di lavoro è finalmente nato Camelot II,
una versione più avanzata (controlla qui
l'ultima) e completa del noto e popolare Camelot I (giunto alla 2.5.4).
Camelot II mantiene tutto quanto premesso per Camelot I (oltre a questo
testo occorre quindi leggere quello dal quale si proviene), c'è infatti una piena
compatibilità verso il basso, per cui i metodi già scritti devono solo essere
ricompilati con qualche piccolo ritocco spesso neanche necessario, in più la nuova
versione aggiunge importanti innovazioni e discrete migliorie...
Questo testo è una piccola presentazione, infatti è più
semplice scaricare il dimostrativo (ZIP)
per poterci mettere mano e produrre qualcosa di soddisfacente in tempi rapidi!
E' ovviamente necessaria una buona conoscenza di base del computer, o una precedente
esperienza di Camelot I per riuscire a stupirsi delle possibilità di questa versione...
Cosa aggiunge Camelot II ?
E' possibile distribuire i metodi in formato
compilato (.EXE) con la versione RunTime (RT) di Camelot II (che permette solo
l'esecuzione di metodi già pronti) e farsi quindi pagare per il proprio lavoro!, con
la possibilità di dare codici di abilitazione se si intende proteggere il proprio lavoro
dalla copiatura!
I metodi distribuiti sono illeggibili da chiunque! (il byte-code, già
tokenizzato dalla prima versione, è stato ulteriormente criptato con sofisticati
algoritmi!) SOLO Camelot II RT può accedere al contenuto per l'esecuzione!! nessuno
potrà quindi vedere nulla della metodologia che c'è dietro...
Il disco "RT" è preconfezionato basta aggiugere il database e il metodo e
lo si spedisce!
Il contro-codice di abilitazione di un metodo protetto, viene rilasciato tramite un
apposito programma (ABILITA2.EXE) che è fornito in modo che ogni lottologo possa
abilitare i propri metodi e NON quelli degli altri.
(La versioni "RT" e "ABILITA2.EXE" sono personalizzati col
nome del lottologo, NON è possibile pertanto scaricarli da Internet! vengono forniti solo
su preciso accordo commerciale).
Effetti speciali! Il
nuovo Camelot aggiunge alla classica visualizzazione del metodo nella finestra di lavoro,
la nuova modalità a tutto schermo, dove è possibile aprire finestre video indipendenti
colorabili a piacere, salvare e ripristinare lo schermo, posizionarsi in XY, pulire zone
dello schermo ecc...
Aggiunti una ventina
di nuovi comandi (oggi sono 50) e potenziati quelli esistenti.
Ad esempio oggi è possibile proteggere un metodo, eseguire un pezzo di codice di un
altro metodo e rientrare per continuare l'elaborazione (una specie di DLL),
creare files e scorrerli a video, eseguire comandi DOS e rientrare, indirizzare tutto il
monitor e addirittura suonare! (vedi il metodo X_ELISA che suona Per Elisa di
Beethoven).
Aggiunto un array di
401 elementi (da 0 a 400) che porta a 427 le variabili usabili dall'utente (in
Camelot I erano le 26 lettere dell'alfabeto solamente) e permette algoritmi +
sofisticati, anche in congiunzione a 10 formule inseribili e personalizzabili
dall'utente direttamente.
Ogni metodo ha ora a disposizione 720 righe di 80 caratteri (commenti esclusi)
(contro le 400 di 50 di Camelot I) per la sua esecuzione (e... se non basta è
possibile proseguire in un altro metodo mantenendo le variabili...).
La compilazione è stata perfezionata con
un migliorato riconoscimento dei comandi e della loro sintassi.
Visualizzazione del numero di riga dove si è verificato un errore di compilazione o
un errore matematico durante l'esecuzione con spiegazione e suggerimento sul dafarsi.
Divisione degli errori in bloccanti e warnings.
Accentuato il debug dei metodi tramite il TRACE interno che evidenzia il numero di
riga.
Triplicati i controlli in fase di esecuzione per una eccezionale stabilità del
programma, mantenendo un'ottima velocità di esecuzuione.
Controllo di versione interno e da programma.
Aggiunti nuovi esempi
e modificati quelli precedenti.
Migliorato il manuale on-line di Camelot II.
Installazione automatica del programma con creazione delle icone (versione floppy
e SOLO con Win95/98).
Compatibilità con versione I di Camelot, con gli archivi di LGA2, estrazioni a scelta dal 1939 o 1871, esportazione numeri
verso Gasp!
Lancio programmi esterni dall'ambiente (configurazione permettendo).
Compatibilità accertata con Windows 2000 e con l'anno 2000 (e oltre...).
Perché Camelot II ?
Dove lo trovo ?
Camelot II, nella sua ultima versione (viene sempre inviata l'ultima versione con l'archivio aggiornato) è ordinabile all'indirizzo, e-mail, fax ecc.. presenti nella mia homepage al prezzo indicato dal listino.
Attenzione:
In Internet può capitare di incappare in versioni sprotette
e liberamente circolanti...
SONO PERICOLOSE (spesso contengono VIRUS!) e NON FUNZIONANTI (anche se il programma parte... non funziona a
dovere! ci sono infatti anomalie a cascata sempre più infime da scoprire e che inficiano
il buon funzionamento del programma!).
Se Camelot II ti serve... e lo vuoi provare, scarica il DEMO che è perfettamente funzionante per lungo tempo!
Il programma sprotetto non serve!
Può capitare di rilevare falsi virus in Camelot2 e nei cuginetti LGA2, Gasp! ecc... ad opera del Panda Antivirus, se per caso vi capita non allarmatevi... sono solo falsi allarmi... il Panda trova virus inesistenti e non trova alcuni quelli veri... cambiate antivirus!!!!!